
Oggi con mio marito abbiamo affrontato di petto una questione che in tempi di pace non avremmo mai avuto voglia di prendere in considerazione. Abbiamo messo sul pavimento tutti i chiodi, viti, bulloni, ganci, tasselli, pomelli, e piccoli oggettini di cui onestamente non saprei che farmene (ma un uomo sì), e ci siamo messi a riordinare l’attrezzatura per il brico e riparazioni domestiche.
Lui, metodico come un entomologo, analizzava ogni pezzo e lo riponeva al posto giusto insieme ai suoi simili, io invece ho intavolato una chiamata in vivavoce con dei nostri cari amici, che per una mezzora buona ci hanno tenuto compagnia.
Dopo un paio di ore siamo riusciti a dividere le varie tipologie di strumenti, creando delle ordinate scatole con oggetti simili tra loro. Tante scatole. E’ incredibile quanta roba si accumuli in casa, che praticamente rimane inutilizzata per anni. Tra le cose c’erano addirittura viti e tasselli di mio nonno, morto nel 1992, e che evidentemente nessuno aveva più avuto bisogno di usare.
Abbiamo buttato via molte cose, consapevoli che tanto, il più delle volte quello che serve lo si compra in occasione del lavoro da fare e quasi mai si va a rovistare nelle provviste, a meno che non siano perfettamente catalogate e che uno sappia esattamente dove cercare.
I consigli che emergono da questa esperienza sono due:
- Evitate le scorte. Meglio rifornirsi dello stretto necessario di volta in volta, che accumulare cose che non si useranno praticamente mai più.
- Se non sai a cosa appartiene un pezzo di qualcosa, eliminalo. Significa che non ti è servito fin ora e non ti servirà più avanti. Questo vale anche per cavi e affini.
Ho comunque la certezza che gran parte delle cose che abbiamo conservato oggi presto finiranno in regalo a qualcuno che possa farne buon uso. Onestamente io non so che farmene di decine di viti, bulloni, rondelle, e altre attrezzature che andrebbero bene per un muratore o un meccanico. E sono fermamente convinta di quanto detto sopra.
E voi? Come ve la cavate con l’organizzazione di cantina e garage? Scrivetemelo… e non dimenticate di iscrivervi alla newsletter, in modo da rimanere aggiornati sui nuovi articoli pubblicati, direttamente nella vostra casella email.
Anche noi abbiamo colto l’occasione per svuotare la cantina. Mio marito inizialmente contrario ha buttato un’enorme quantità di vecchie cose di cui non avevamo memoria.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avete mai trovato fra i mille bulloni (& C) uno che andasse bene proprio in quel momento???
"Mi piace""Mi piace"
In realtà molto raramente
"Mi piace""Mi piace"